Dr. Emilio D'Amico
Curriculum Vitae

Titoli conseguiti
- Direttore della UOC di Medicina Interna ASL Pescara - Ospedale San Massimo Penne
- 1991-1995 Reumatologia; Università G. D’Annunzio Chieti - tesi su: “Virus dell' epatite C e malattie autoimmuni”
- 1983-1989 Medicina Interna Università G. D’Annunzio Chieti - tesi su ”Inquadramento diagnostico e terapeutico delle epatiti croniche”
- 1979-1982 Ematologia Generale Università G. D’Annunzio Chieti - tesi su: “Aspetti gastroscopici delle anemie megaloblastiche”
- 1975-1979 Malattie dell'Apparato Digerente – Università Cattolicia del Sacro Cuore – Roma: tesi su “Correlazioni cliniche ed anatomo-patologiche dei "markers" del virus B dell'epatite”
- Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1975 presso l'Università Cattolica del S. Cuore di Roma (U.C.S.C.) con la votazione di 110/110, discutendo la tesi sperimentale "Effetti del trattamento con fenobarbital e 3-Metilcolantrene di tumori sperimentali epatici"; a tale tesi è stato conferito il "Premio di studio Giovanni Federico De Gaetani" quale migliore tesi sul problema biologico del cancro
Formazione organizzativa
- Corso di Management ed Organizzazione in Sanità “Ippocrate” presso la SDA Bocconi dedicato a Dirigenti Medici di II° livello dela durata di tre settimane ottobre – novembre 2010
Idoneità primariali
- Idoneità Nazionale a Primario di Medicina Interna nella sessione del 1990
- Idoneità Nazionale a Primario di Gastroenterologia nella sessione del 1986
Organizzazione Congressi e manifestazioni
- Nel 2010 ha organizzato il Convegno Nazionale della Associazione degli epatologi ospedaleri CLEO
- Nel 2009 ha organizzato a Pescara la Giornata per la Prevenzione delle Malattie del Fegato in Collaborazione con l’A.G.d.E. con il 118 di Pescara e con la Misericordia di Pescara
- Negli anni 2005, 2006, 2007, 2008, 2009 2010 ha organizzato le successive edizioni del convegno Epatologia una Disciplina di Confine
- Nel 2004 organizzazione della IIIa Giornata del Paziente Guarito e della Manoifestazione della Associazione per la Guarigione dalle Epatopatie – A.G.d.E. e FORUM per il monitoraggio dell’assistenza al Paziente Epatopatico
- Nel 2004 organizzatore del Congresso “Epatologia una disciplina di confine 2004” tenutosi a Pescara
- Nel 2003 organizzazione della IIIa Giornata del Paziente Guarito e della Manifestazione della Associazione per la Guarigione dalle Epatopatie – A.G.d.E
- Nel 2002 organizzatore della manifestazione “seconda giornata del Paziente epatopatico guarito”. - Nel 2003 organizzatore del Congresso “Epatologia una disciplina di confine 2003” tenutosi a Pescara
- Nel 2001 organizzatotore della manifestazione “prima giornata del Paziente epatopatico guarito”. - Nel 2002 organizzatore del convegno “Epatologia una disciplina di confine, 2002” tenutosi a Pescara
- Nel 2000 organizzatore del Congresso “Epatologia una disciplina di confine” tenutosi a Pescara - Nel 2001 moderatore al convegno “New trends in gastroenterology” tenutosi a Chieti
Capacità e competenze tecniche
- Corsi presso la scuola di Ecografia di Gargonza 2009 e 2010
- Stage presso la struttura epatologia di Terni 2011
Principali interessi di ricerca
- Metabolismo epatico
- Manifestazioni extraepatiche delle epatopatie ed in particolare manifestazioni immunologiche e reumatologiche della epatite C
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr.Emilio D'Amico dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.